Many thanks to Tristan Morris for creating a beautiful illustrated hardcover print edition of the site |
|||||||||||||||||
![]()
|
(Sorry, this page has not been translated by the translator you selected.) Due monaci portarono la loro discussione al maestro Kaimu. Gli chiesero: “È un valore nullo un valore, o l’assenza di un valore?” “Nullo” disse il maestro, e andò via. I monaci quindi procedettero a discutere sul significato della risposta del maestro, anche dopo che il clan si fu ritirato nel dormitorio e tutte le lampade furono spente: Il primo monaco insisteva che quello nullo dovesse essere un valore, perché il maestro l’aveva usato per rispondere a una domanda. Il secondo monaco insisteva che quello nullo non dovesse essere un valore, perché la risposta senza risposta non includeva nessuna delle alternative proposte. ![]() Un terzo monaco, che stava cercando di dormire, urlò e lanciò il suo sandalo nell’oscurità. Un quarto monaco chiese scaltro: “Era quella un’eloquente richiesta di silenzio, o l’assenza di un’eloquente richiesta di silenzio?” Mentre i due monaci ci pensavano, la luna si levò. Tradotto da Alessandro Desantis. There is also a different translation by Marco Pastori — Rome, Italy. Un estratto da The Codeless Code, di Qi (qi@thecodelesscode.com). Distribuito sotto l' Creative Commons Attribution-NonCommercial 3.0 Unported License. |